È utile somministrare fluoro per prevenire la carie? ci sono controindicazioni?
Il fluoro è fondamentale nella prevenzione della carie; tuttavia una sua assunzione eccessiva causa la fluorosi, con effetti negativi sui denti e su altri organi. Fondamentale è la dose somministrata, che deve essere calcolata in base all'età del bambino ma anche in base al fluoro contenuto nell'acqua che egli beve. Vi sono apposite tabelle relative alle acque minerali più vendute, per quella del rubinetto basta contattare l'ente erogatore.
Come evitare la carie?
Accurata igiene orale, dieta equilibrata e ... sigillature dei denti appena erotti. Chiudendo con una sottile pellicola le fessure di molaretti da latte, molari premolari si impedisce il ristagno di placca da cui in seguito si origina la carie.
Mio figlio ha alcuni denti da latte, li devo far curare?
Se il dente da latte è prossimo alla caduta non è necessario, se invece deve restare ancora a lungo in bocca sì. Permettendo alla carie di distruggere il dente viene perso spazio nell'arcata, il che comporta problemi ortodontici. In più un dente cariato è una fonte di infezioni, non solo della bocca ma di tutto l'organismo.
Lo zucchero fa male ai denti? lo debbo proibire ai miei figli?
Non è realistico bandire lo zucchero dalla dieta di un bambino: è più semplice insegnargli una corretta igiene orale e fargli assumere cibi dolci ma non alla fine del pasto, in modo che lo zucchero resti meno a contatto coi denti. Inoltre c'è tutta una serie di trattamenti preventivi verso la carie che vanno dalla sigillatura dei solchi alle applicazioni topiche di fluoro.
Telefono: 030962951
E-mail: info@ndpstudiodeluca.it
Pulizia dei denti - Tipi di spazzolino - Tipi di dentrificio - Estrazione denti del giudizio con l'ansiolisi - Perchè curare i "denti da latte" - usare Colluttori
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Principali prestazioni ed eccellenze